Trattativa: Report sulle Attività

Tempo di negoziazione: Numero di giorni in cui la trattativa rimane aperta.
Deviazione media: Quanto il valore della trattativa si discosta dalla tua media. Se, ad esempio, questo valore è negativo (rosso), significa che la trattativa ha un valore inferiore rispetto alla media.
Deviazione media del contatto: Quanto il valore della trattativa si discosta dal valore medio delle altre trattative che hai con questo cliente (chiuse o aperte).

Toxicity: indice di quanto la trattativa impatta negativamente sulle vendite.
Questo indice non ha, tipicamente, un range di valori tipico, perché le soglie di questo valore dipendono fortemente dalla tipologia di business specifica di ogni venditore. In generale, man mano che questo valore aumenta il venditore dovrebbe preoccuparsi in maniera maggiore della singola trattativa, poiché più il valore di toxicity è alto, più la trattativa deve considerarsi come “poco promettente” e rischia di portare via troppe risorse al venditore stesso rispetto ai benefici che una ipotetica chiusura porterebbe. In definitiva, un valore di toxicity che si avvicina al rosso dovrebbe spingere il venditore a “smuovere” quanto prima il corso della trattativa a cui è riferito.
Il valore viene calcolato automaticamente da un algoritmo in Sellf, quindi non è personalizzabile.